I just wanna stay in the sun where I find
I know it’s hard sometimes
Pieces of peace in the sun’s peace of mind
(da Ride – Twenty One Pilots)
Finalmente è arrivata l’estate e con essa di voglia di riempirci di energia nuova per ripartire più forti di prima. Siediti, rilassati e goditi un buon gelato o sorseggia un po’ di quella fresca bevanda che ti piace tanto. Noi ti terremo compagnia e ti mostreremo nuovi sentieri da percorrere sui temi della crescita e dello sviluppo personale e organizzativo.
Ti auguriamo una buona lettura e una buona estate!
Poetica delle comunità Simona Gonella
Perché le comunità che si nutrono dello scambio diventano i luoghi dell’apprendimento sociale e della trasformazione positiva
Siamo immersi in una complessità che esige logiche e linguaggi differenti. Gli attributi “fertile” e “connettivo” divengono l’alfabeto di una nuova forma di relazione che intravede nello scambio interpersonale il bacino inesauribile di risorse articolate e co-generate che favoriscono lo sviluppo personale e organizzativo.
Leading on four levels: you
Crediamo che l’identità di un soggetto sia in continuo dialogo con ciò che vive, sperimenta, percepisce.
Attribuiamo valore alle dinamiche emozionali e intime che orientano l’azione e definiscono la storia con cui ciascun individuo si inserisce in una narrazione più grande.
Nel momento in cui i confini tra vita professionale e privata si fanno sfumati, diventa fondamentale prendersi del tempo per conoscersi più a fondo e stabilire piccole connessioni con le risorse e le potenzialità inespresse che ci abitano, per far sì che convivano armoniosamente in un equilibrio sempre dinamico.
In questo modo, potrà realizzarsi uno scambio gratificante e proficuo sia per l’individuo, sia per l’organizzazione, che trarrà giovamento dall’essere il luogo entro cui quelle possibilità fioriscono.
I nostri wyders: Morag McGill
Mossa dalla profonda convinzione che il benessere in azienda non possa prescindere dalla cura delle persone e dalla ricerca continua di scopo e senso, Morag è una delle nostre Wyder più appassionate. Come Coach, sostiene team e imprese nel loro sviluppo, aiutando le persone a vedersi e conoscersi al di là del proprio ruolo.
Qualche mese fa l’abbiamo vista coinvolta in una delle iniziative di cui andiamo più orgogliosi, le Conversazioni Necessarie. Nella puntata su La Vita, Morag offre le sue considerazioni sul tema in un momento disorientante ma potenzialmente trasformativo come quello che stavamo e stiamo vivendo. Abbiamo riscoperto un sentimento di collettività dimenticato che ci invita a ripensare alle organizzazioni come a delle comunità. In che modo possiamo rivitalizzare l’impresa e l’energia comunitaria per ripartire?
About Energy
Le nostre sono vite piene di attività, obiettivi, relazioni, impegni, desideri. Tutto converge su un’unica agenda in cui saper gestire bene il nostro tempo sembra essere la chiave della felicità. Ma il tempo è una variabile democratica, lo sappiamo. Ne abbiamo tutti la stessa quantità, non un secondo di più, non uno di meno.
Sono invece le nostre energie individuali ad essere variabili. Le possiamo gestire, accumulare e ricaricare, lavorando su noi stessi e sulle nostre emozioni, imparando ad ascoltarci e costruendo con chi ci sta attorno un dialogo che dia spazio ai nostri bisogni.
Abbiamo pensato di lasciarti qualche altro spunto, articolo, podcast e libro sul tema dell’energia per ripartire al meglio dopo le tue vacanze.