Yamataka Jindai-Zakura è il ciliegio più antico del Giappone. Con un’altezza di più di 10 metri si stima che abbia un’età compresa tra i 1.800 e i 2.000 anni.
La fioritura personale: attitudine e talenti
Come i ciliegi, anche noi abbiamo bisogno di prenderci cura di noi stessi per fiorire. Possiamo farlo attraverso l’auto-consapevolezza, la ricerca di stimoli positivi, la cura di noi stessi e delle nostre relazioni. Su questi argomenti noi di Wyde lavoriamo moltissimo con i singoli e con i team: crediamo fortemente che l’espressione dei propri talenti ci permetta di portare fuori le nostre potenzialità e diventare ciò che siamo destinati a essere. Siamo al meglio quando abbiamo la possibilità di esprimere i nostri talenti e agire in ciò che sappiamo fare bene.
La fioritura non è un processo che avviene da un giorno all’altro: richiede tempo e pazienza. Anche i ciliegi necessitano di mesi di preparazione per poter fiorire. Allo stesso modo, anche noi dobbiamo avere pazienza e perseveranza per raggiungere i nostri obiettivi e ritrovarci. Nel nostro lavoro con Wyde, ci impegniamo per aiutare le persone a lavorare sulle proprie attitudini. Valorizzare la propria essenza è parte integrante dell’idea di benessere, implicita nel concetto di bloom. La fioritura personale infatti si porta dietro una grande ricerca di autenticità: cosa ci fa crescere e raggiungere il nostro potenziale essendo autenticamente noi?
Prendiamo in prestito le parole di Morag McGill:
In questo articolo Morag ci svela come trovare la nostra autenticità conciliandola con il cambiamento e la flessibilità che la società ci richiede. Un piccolo spoiler per poter continuare a parlarne: ci vogliono radici forti, rappresentate dai nostri valori, i nostri perché, e ci vuole la linfa, il come facciamo le cose, quel modo speciale che abbiamo trasversale a tutto ciò che facciamo.
Di perché e di come ne stiamo parlando molto nel percorso di personal branding che abbiamo creato per Univarese approfondendo
4 grandi temi:
- mindset di crescita
- scoperta dei propri talenti
- presenza
- racconto e comunicazione di sé.
Aiutiamo i giovani imprenditori e le giovani imprenditrici a combinare le proprie identità personali con quelle professionali in modo autentico.
Partendo da chi si è, da ciò che si vuole e da ciò che si considera di valore, imparano a creare e a vivere la propria storia.
La fioritura del team: collaborazione e condivisione
Stefano Mancuso, botanico italiano, ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio delle piante e alla loro incredibile capacità di adattamento e sopravvivenza. Nei suoi studi, ha dimostrato che le piante sono in grado di sentire, comunicare, apprendere e adattarsi alle loro condizioni ambientali e cosa ancora più incredibile, che sono in grado di collaborare tra di loro, di apprendere dai loro vicini.
Per esempio, le piante vicine possono condividere acqua attraverso le loro radici, garantendo una maggiore sopravvivenza durante periodi di siccità. Molte piante ospitano batteri e funghi benefici nella loro radice che le aiutano ad assorbire nutrienti e a resistere alle malattie. Abbiamo molto da imparare da loro sulla collaborazione e sull’interdipendenza.
Come le piante anche noi esseri umani, abbiamo uno spirito collaborativo. Lo stiamo facendo riscoprire ad alcuni team delle nostre aziende clienti attraverso le Blooming Session, la nostra proposta per ritrovarsi come team, per ricondividere il proprio senso e i propri valori e individuare le spinte che possano indirizzare lo sviluppo del team, donando energie ed entusiasmo. Le attività, pensate per riaccendere il senso di squadra, arrivare insieme a una visione condivisa, hanno lo scopo di far vivere ai partecipanti un’esperienza che possa rappresentare un momento identitario per il gruppo in cui quello che è interno al team, i valori che lo guidano e le qualità distintive per cui essere riconoscibili, si incontrano con ciò che è esterno al team, i trend pertinenti e i segnali che arrivano dall’ambiente.
È questa combinazione a rendere unici e speciali i team. Unita a esperienze e competenze, infatti, la conoscenza delle naturali attitudini può aprire la strada a uno sviluppo che tende all’eccellenza, all’efficienza e alla crescita. Alla valorizzazione di quel potenziale che altrimenti resterebbe inespresso.
Non solo. Confrontarci rivelando le nostre attitudini ci dà la possibilità di entrare in relazione con gli altri conoscendoli per i loro talenti trasversali a ruoli e competenze specifiche. Lo abbiamo sperimentato insieme al team People & Organization di Università Bocconinell’evento dedicato ai neo assunti.
Attraverso un processo che fa incontrare gli elementi distintivi del team e le sfide sul futuro, capiamo l’area di crescita possibile e le azioni da portare avanti per poter realizzare questo sviluppo.
La fioritura è un percorso che ci permette di sbocciare come individui unici e completi e come gruppo, speciale, diverso e ricco. Coltivando i nostri talenti, abbracciando il cambiamento, superando sfide e nutrendo la nostra autenticità, partiamo per questo viaggio senza fine che ci arricchisce e ci fa prosperare.
Con Bloom ci ritroviamo il prossimo mese.
Nel frattempo, stay Wyde!