Vai al contenuto

Orsero: un’identità che cresce insieme alle persone

La crescita di un’azienda non si vede solo dalla sua espansione, ma soprattutto dalla sua capacità, in questo suo movimento largo, di mantenere una cultura forte e condivisa.

Per Orsero, abbiamo costruito un percorso volto a rafforzare i valori aziendali e trasformarli in una guida concreta per il futuro.

Un’azienda è fatta di connessioni. Tra le persone, tra le idee, tra le scelte che la definiscono nel tempo. Quando Orsero ci ha chiamati, l’obiettivo era chiaro: accompagnare l’evoluzione e la trasformazione continua senza smarrire la propria essenza, trasformando i valori in una guida concreta per chi ogni giorno dà forma all’azienda.

Il percorso

Per farlo, siamo partiti dall’ascolto. Attraverso interviste one-to-one, abbiamo raccolto le storie che animano Orsero, quelle che raccontano il passato, radicano il presente e proiettano verso il futuro.

Ogni intervista ha aperto uno spazio di dialogo, raccogliendo prospettive diverse dai vari livelli aziendali. Le storie emerse sono diventate il materiale su cui si è realizzato il processo di co-creazione dei valori, restituendo una fotografia reale di ciò che Orsero è e vuole diventare.

Parallelamente, il team coaching ha accompagnato il management nella rilettura di questi risultati, trasformando il racconto collettivo in una strategia concreta di diffusione e valorizzazione della cultura aziendale.

Dai leader ai middle manager, fino a tutte le persone del gruppo, il lavoro sui valori non è stato un’imposizione, ma un viaggio condiviso. Un’occasione per ridefinire l’identità aziendale e trasformarla in cultura viva.

Oggi Orsero si espande, nuove realtà entrano a far parte del gruppo. Eppure, al centro resta ciò che tiene tutto insieme: un’identità che non si irrigidisce, ma cresce, si adatta, si nutre delle storie di chi la abita ogni giorno.

Altri progetti che potrebbero interessarti
Wyde World *  Wyde World *  Wyde World *  Wyde World *  Wyde World * 

Entra nel Wyde World

Un osservatorio aperto sulle trasformazioni del lavoro, dell’apprendimento e delle relazioni. Qui raccogliamo le voci della nostra faculty, le ricerche, i racconti dai progetti e le riflessioni che fanno da guida nel nostro viaggio. Ogni contributo è un modo per condividere sguardi, allargare l’orizzonte e allenare il pensiero strategico.

È il momento di agire.

Hai un obiettivo. Noi sappiamo come trasformarlo in cultura, consapevolezza, risultati.
Scrivici: mettiamo a fuoco le priorità e costruiamo insieme il percorso giusto.