Aiutiamo le persone ad apprendere nuove capacità e competenze, a metterle in pratica come gruppo e a convertirle in idee e valori che cambieranno il loro mindset e quello della loro organizzazione.
In Wyde abbiamo le idee chiare. Non può esistere una progettualità statica che si innesta in qualsiasi struttura sociale, lavorativa e organizzativa.
Ecco perché costruiamo metodologie non lineari e flessibili che incentivano lo sviluppo partecipativo all’innovazione. E lo facciamo attraverso tre aree di intervento che portano sempre a un risultato sorprendente: connettere le singole individualità alla costruzione di una community orientata a un cambio di paradigma, un processo parallelo alla costante evoluzione della società e del mercato. Il nostro approccio ha dunque su tre focus:
Human-led positive transformation
Questo è il nostro scopo: favorire la human-led transformation e attraverso questa, contribuire a creare un futuro migliore. Il cambiamento che innesca la trasformazione positiva parte sempre dalle persone. Dal concepire gli individui come parte di una community e dal senso di appartenenza che deve essere generato ogni giorno. Nasce dalla definizione di un’identità che non è mai statica, ma flessibile e capace di adattarsi a nuovi contesti evolutivi. Solo così le organizzazioni sono in grado di produrre innovazione continua, dentro modelli di business circolari e fertili per la crescita collettiva ed economica.
